Perché scegliere Atlas English School?

Atlas English School possiede una vasta esperienza nella progettazione, gestione e docenza di corsi aziendali di vario tipo, sia nella propria sede che presso le aziende.

I corsi possono essere individuali o di gruppo. Per questi ultimi, il livello dei partecipanti deve essere il più possibile omogeneo, in modo da rendere più proficuo l’insegnamento; tutti i partecipanti sono pertanto sottoposti a test preliminare.

La tipologia e la struttura dei corsi sono concordati con l’azienda, sulla base delle esigenze manifestate. Offriamo diversi tipi di corsi, fra cui:

  • Business English – inglese per il lavoro (meetings, emails, visite, ecc.)
  • English for Specific Purposes – inglese specialistico (vedere scheda)
  • General English & Small Talk– inglese fuori dal lavoro (socializzare)

Anche la scelta del materiale didattico è legata alla specificità dell’azienda e dei corsi. Generalmente utilizziamo libri di testo corredati da supporti audio e dvd, oppure materiale didattico da noi appositamente preparato, con l’utilizzo dei medesimi strumenti. Tale materiale è da intendersi sempre come complementare, e non sostitutivo, al lavoro dell’insegnante, che segue personalmente ogni studente, anche all’interno dei corsi di gruppo.

Le lezioni sono solitamente di 1,5 ore ciascuna in quanto l’esperienza ha dimostrato che questa è la durata ottimale per un efficace apprendimento. Il numero di ore e la frequenza delle lezioni per ciascun corso sono definite in modo da rispondere al meglio alle esigenze dell’azienda. In generale i nostri corsi hanno le caratteristiche sotto descritte ma è possibile concordare strategie personalizzate.

I partecipanti sono stimolati nella comunicazione sia scritta che orale, per lo sviluppo omogeneo di tutte le abilità linguistiche: comprensione e produzione scritta ed orale, con particolare enfasi sulla comunicazione orale tipica di un contesto lavorativo aziendale. Oltre al test iniziale è previsto lo svolgimento di altri due test, a metà e a fine corso. Su espressa richiesta da formulare ad inizio corsi, verrà inoltre successivamente fornito all’azienda un report dettagliato relativo ad ogni partecipante.

L’impegno durante le lezioni è affiancato da un po’ di lavoro da svolgere a casa: si tratta principalmente di attività di ascolto, lettura o video (complessivamente da 1 a massimo 3 ore a settimana, frazionabili in blocchi di 15/20 minuti); in casi più rari può essere richiesto un ripasso grammaticale.

Negli ultimi sei mesi stiamo sperimentando con successo la formula “Company Talks”, veri e propri colloqui telefonici della durata di 10/15 minuti attraverso i quali l’insegnante stimola e conduce la comunicazione, su elementi e tematiche specifici dell’azienda, per esercitare e sviluppare la competenza degli interessati nei rapporti telefonici con partner/clienti/fornitori esteri.

Corsi di inglese per le aziende

Per formare i manager, dipendenti e collaboratori della vostra azienda, rivolgiti a degli esperti.

La formazione verrà personalizzata secondo le esigenze specifiche dell’azienda:

    • corsi di inglese a tutti i livelli, dal principiante all’avanzato
    • orario pre-stabilito o flessibile, a seconda delle vostre esigenze
    • presso la vostra sede, alla nostra scuola nel centro di Pinerolo, o anche per telefono.

Possiamo fornire un preventivo indicativo entro 1 giorno lavorativo!

Contattaci per fissare un incontro con il responsabile didattico, oppure per chiedere un preventivo.

 

Raccogliere la sfida internazionale

I nostri corsi rappresentano un’opportunità formativa concreta per muoversi e competere con efficacia sui mercati esteri, ampliando gli orizzonti del vostro business.</>

Allargare il network

Avere personale competente nella lingua inglese può fare la differenza, poiché favorisce le occasioni di negoziare e stringere accordi commerciali ed elimina il rischio di incomprensioni.

Contare su un team preparato

Il corso di Business English fornirà al vostro personale gli strumenti linguistici fondamentali per relazionarsi in maniera appropriata nei contesti internazionali.

Aumentare la produttività

Acquisendo abilità linguistiche specifiche per il contesto professionale, il team lavorerà più efficacemente, con conseguente ottimizzazione di tempi e risorse.

Raggiungere gli obiettivi

Il nostro compito è supportare la vostra azienda nel raggiungimento dei suoi obiettivi, sia che si tratti di preparare al meglio il personale per un’esigenza specifica come un viaggio di lavoro, sia per fornire un training di maggior durata per migliorare le competenze linguistiche in ambito professionale.

Comunicare, ma non solo di lavoro

Spesso la relazione interpersonale fa la differenza, e non essere in grado di instaurare questo tipo di rapporto nei momenti prima o dopo i meetings, a pranzo o cena e davanti ad un caffé durante il break può essere frustrante e penalizzante. Il corso di “Small Talk”, inserito all’interno del corso di Business English, permetterà di superare le difficoltà e di sentirsi più sciolti e disinvolti in tali occasioni.

Esempi di Formazione Linguistica in Business English

FORMAZIONE LINGUISTICA IN BUSINESS ENGLISH (LIVELLI BASE ED ELEMENTARE)

Durante questo corso imparerai a:

· Comunicare con altri in situazioni pratiche riguardanti il mondo aziendale;
· Capire l’inglese parlato in diverse situazioni;
· Esprimerti con sufficiente scioltezza, precisione e sicurezza;
· Usare un lessico adatto al mondo del lavoro.

I contenuti verranno supportati da un solido lavoro sulle basi della grammatica, del lessico e della pronuncia.

Presentarsi agli altri

· Presentare se stessi;

· Salutare per accogliere e congedarsi, usare formule di cortesia (come please and thank you);

· Espressioni comuni, linguaggio colloquiale, il tempo metereologico.

La tua azienda

· Descrivere la tua azienda;

· Descrivere il tuo ruolo all’interno dell’ azienda;

· Analisi dei diversi dipartimenti dell’azienda;

· Dare il benvenuto ai visitatori.

Numeri

· Numeri ordinali e cardinali;

· Ammontare in denaro;

· Ora e data (fissare e riprogrammare appuntamenti);

· Indicatori (indice di rotazione, margine, tendenze e previsioni).

Viaggi di lavoro

· Chiedere informazioni e prenotare: un volo, una camera, un servizio;

· Muoversi in aeroporto;

· Soggiornare in hotel;

· Mangiare e bere (ordinare e pagare al ristorante o al bar);

· Chiedere e fornire indicazioni stradali, spiegare dove si trova qualcosa/qualcuno.

Al telefono

· Chiamare e ricevere una telefonata;

· Ricevere un messaggio;

· Chiedere il numero di qualcuno.

Scrivere email

· Struttura formale e informale del messaggio;

· Iniziare e concludere una email;

· Espressioni utili per dare opinioni, offrire consigli.

FORMAZIONE LINGUISTICA IN BUSINESS ENGLISH (LIVELLI INTERMEDIO ED AVANZATO)

Con questo corso imparerai a:

· Comunicare con altri in situazioni pratiche riguardanti il mondo aziendale.

· Capire l’inglese parlato in molteplici situazioni.

· Esprimerti con maggiore scioltezza, precisione e sicurezza.

· Usare un ampio lessico specifico del mondo del lavoro: negoziazione, uso del telefono, presentazioni e socializzazione.

· Lavorare con una vasta gamma di lessico specifico, migliorando cosí la comprensione scritta e orale dell’inglese nel tuo contesto.

I contenuti verranno supportati da un solido lavoro sulle grammatica, il lessico e la pronuncia.

Presentazioni

· Competenze utili alla presentazione di un argomento;

· Introdurre efficacemente il discorso;

· Unire e ordinare le idee;

· Concludere la presentazione;

· Rispondere alle domande.

Process management (Gestione dell'impresa)

· Descrivere i processi di gestione dell’azienda;

· Criticare e consigliare;

· Garanzia di qualità, crescita costante.

Negoziazione

· Utilizzare il linguaggio proprio della negoziazione, strutturare il discorso;

· Negoziare con i fornitori;

· Negoziare con i clienti;

· Conversare al telefono, da soli o in conference calls.

Scrittura per il mondo del lavoro

· Stile e contenuti nei messaggi e nei documeti;

· Scrivere una email;

· Scrivere dei reports.

Argomenti tipici aziendali

· Presentazione di un articolo;

· Lettura e capacità riassuntive;

· Discussione di pro e contro per offrire un’opinione;

· Descrizione del processo di assunzione e di selezione;

· Condurre colloqui di lavoro, richieste formative;

· Scrittura di: annunci di lavoro, curriculum e referenze.

Socializzare in Inglese

· I primi cinque minuti di una conversazione;

· Networking ad alta velocità;

· Utilizzare un linguaggio colloquiale, rispettando i tempi della conversazione.